Lanfranchi propone una varietà di sistemi di trasporto che gli permette di soddisfare ogni esigenza e di garantire una gentile manipolazione dei contenitori.
Lanfranchi è in grado di trasportare bottiglie in PET o HDPE ad alte velocità garantendo elevate efficienze. Tutta la componentistica (curve, riunitori, divisori ecc.) è stata progettata con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza della linea. Il nastro trasportatore ad aria Lanfranchi è disponibile in tre versioni
Lanfranchi ha sviluppato nel tempo software ottimizzati per la gestione dei flussi dedicati ad ogni singolo contenitore e, soprattutto, ha realizzato un sistema denominato ASC, Automatic Speed Control (brevettato), attraverso il quale la variazione della velocità delle ventole avviene in modo automatico e differenziato in funzione della zona nella quale opera il trasporto (sala soffiaggio, tunnel di collegamento, sala riempimento, ecc.).
Possiamo affermare che, con il sistema ASC, siamo riusciti a combinare e quindi a controllare vari fattori che influenzano le velocità di trasporto quali la temperatura dell’ambiente, il grado di umidità dell’ambiente e il processo di soffiaggio che possono variare nel tempo.
Lanfranchi è anche in grado di rilevare con precisione le posizioni nelle quali possono avvenire degli incastri di contenitori, ma soprattutto attraverso il sistema JRS (Jamming Resolution System (brevettato), si può sbloccare l’incastro e far ripartire in automatico l’alimentazione dei contenitori alla riempitrice.
Lanfranchi può fornire vari sistemi per il cambio formato guide corpo e collo:
Il nastro trasportatore ad aria Lanfranchi si caratterizza per un design moderno e, allo stesso, tempo funzionale.
La canala elettrica può essere fornita in varie tipologie e si integra perfettamente nella struttura principale.
Gli accessori che completano il prodotto nastro trasportatore ad aria sono numerosi.
I livelli di filtrazione forniti sono principalmente di tre tipi:
Gli scafi basculanti permettono di effettuare regolazioni in altezza in entrata alle riempitici o alle etichettatrici nel caso di variazione dell’altezza dei contenitori da lavorare.
Il freno automatico è un dispositivo utilizzato per regolare il flusso delle bottiglie lungo il trasporto. Può essere singolo o doppio.
Entrambi i sistemi permettono di formare dei treni di contenitori per creare una maggiore fluidità di movimento lungo la linea. Il controllo dei motori avviene attraverso l’impiego di variatori di frequenza che possono essere installati direttamente sul motore della ventola oppure all’interno del quadro elettrico. Numerosi sonar di rilevamento delle velocità dei contenitori collegati in rete profibus consentono di monitorare in tempo reale il funzionamento della linea.
I sistemi di trasporto pneumatico Lanfranchi sono robusti e forniscono risultati efficienti nella movimentazione di contenitori vuoti in materiale plastico di diversa natura: dal PP al HDPE. I sistemi di trasporto pneumatico sono costruiti in acciaio ma è disponibile anche la versione in tubi in PVC che richiede una bassa manutenzione.
La gamma Lanfranchi di prodotti destinati all’handling dei contenitori vuoti in plastica comprende anche i nastri trasportatori con aspirazione e senza aspirazione. I principali vantaggi dei nastri trasportatori Lanfranchi sono:
I nastri trasportatori aspirati si completano con una vasta gamma di accessori che permettono, ad esempio, di ottenere da una più file o di aumentare le caratteristiche di pulizia del trasportatore. Anche per questo tipo di trasportatore l’automazione è stata fortemente affinata permettendo, ad esempio, di impostare e verificare i livelli di vuoto in funzione dei differenti formati da lavorare. Tanto la struttura del nastro trasportatore quanto la sottostante camera del vuoto sono realizzate in acciaio inox.
Sono disponibili differenti tipi di copertura dei nastri: dalla copertura parapolvere superiore alla carteratura completa.
Il ventilatore di aspirazione è inserito in una carteratura insonorizzata. Tramite le valvole a farfalla inserite nei raccordi tra camera vuoto e nastro trasportatore, è possibile definire zone con differenti livelli di vuoto, come, ad esempio, nei tratti in accumulo. Tutti i componenti dei nastri trasportatori table-top (affiancamenti, curve e i divisori), sono disponibili anche per i nastri trasportatori aspirati.
Le catene del trasportatore aspirato vengono forate in funzione del tipo di contenitore da trasportare.
I nostri trasporti alla rinfusa sono stati sviluppati per raggiungere l’eccellenza nell’handling dei contenitori e sono destinati alla movimentazione dei contenitori prima del riordinatore.
Le numerose personalizzazioni prevedono, ad esempio, la possibilità di utilizzare reti plastiche o tappeti gommati. Le tramogge possono essere maggiorate e motorizzate per creare direttamente sulla linea micro polmonature di diversa cubatura. Una copertura di protezione contro lo sporco può essere installata a richiesta.
Anche per questo tipo di trasportatore l’automazione è stata ottimizzata.
Per molte persone, un nastro trasportatore alla rinfusa è solo un trasportatore grossolano.
Per Lanfranchi è un elemento fondamentale delle linee dei propri Clienti.
La struttura dei nastri trasportatori e la possibilità di abbinare le coperture, rendono il nastro Lanfranchi particolarmente “pulito”. Anche le tramogge, disegnate per ottimizzare l’handling dei contenitori possono essere coperte. Le sponde del trasportatore sono apribili per accedere facilmente alla parte interna del nastro trasportatore e semplificare così le operazioni di pulizia e di manutenzione straordinaria.
Grazie all’elevatore o al discensore, i contenitori vengono trasportati con notevoli variazioni di quota riducendo al minimo l’ingombro a terra. Secondo la natura fisica e morfologica dei contenitori, Lanfranchi offre una vasta gamma di elevatori e discensori:
Per ogni tipologia di applicazione, grazie all’esperienza specialistica pluriennale, il team Lanfranchi può proporre la soluzione migliore.