Lanfranchi è esperta nella progettazione ed installazione di sistemi di stoccaggio per applicazioni standard o asettiche di contenitori PET, HDPE o PE.
Il sistema di stoccaggio Silos Fast nasce per essere impiegato come buffer nelle linee acqua e soft drink ed è utilizzato anche per stoccaggi massivi. Il prodotto coniuga tre elementi fondamentali:
La tipologia Silos a pannelli climatizzati nasce specificatamente per soddisfare le esigenze di stoccaggio nel settore latte, dove i contenitori sono realizzati in HDPE e sono completamente chiusi.
Il problema principale nella movimentazione di questo tipo di contenitore è il controllo della temperatura interna silo per evitare fenomeni di implosione o esplosione del contenitore stesso.
Il problema è stato risolto sviluppando un sistema di silo con una precisa ripartizione dell’aria a differenti temperature in funzione della posizione del contenitore all’interno del silo.
La garanzia del controllo della temperatura è ottenuta mediante l’utilizzo di pannelli sandwich isolanti per la realizzazione del tetto, delle pareti laterali e della tramoggia del silo.
I Silo Ultraclean Lanfranchi sono la soluzione ideale se avete bisogno di un buffer di protezione per la vostra soffiatrice e volete avere la certezza che la carica batterica delle bottiglie non aumenti nel periodo di permanenza all’interno del silo.
Il Silo Ultraclean Lanfranchi è costruito completamente in acciaio inox AISI 304, non presenta nessun punto di ritenzione, è dotato di sistema CIP e viene garantito in Classe 100.
Il nuovo sistema Silo Light può essere installato nei sistemi di stoccaggio attuali come Silo Fast, Ultraclean, etc. e può essere acquistato come retrofit di silo già installati.
Lo scopo principale di questa applicazione è di distribuire e ridurre la pressione delle bottiglie posizionate nella parte superiore rispetto a quelle posizionate nella parte inferiore mediante una serie continua di pareti inclinate installate all’interno del silo che lo dividono in zone, ottenendo così come primo effetto la distribuzione uniforme dei carichi su tutta la larghezza del silo.
Un altro importante risultato è che questi continui deflettori riducono i carichi verticali. Grazie alla loro inclinazione, infatti, il carico delle bottiglie poste nella parte superiore non grava completamente sulle bottiglie nella parte inferiore
Viene impiegato principalmente come polmone di accumulo dinamico nelle linee di palettizzazione e di riempimento, oppure in linee di estrusione.
Viene utilizzato, inoltre, quando in un’installazione con una pressa preforme collegata direttamente ad una soffiatrice è necessario ridurre la temperatura delle preforme in modo da rendere il processo di riscaldamento e soffiaggio il più omogeneo possibile.
Il nome stesso identifica il risultato che si intende ottenere con la realizzazione di questo nuovo sistema di stoccaggio dinamico, che arricchisce e completa la gamma dei sistemi tradizionali.
Le principali caratteristiche del Gentle Bottle Silo sono:
I Box vengono adottatati principalmente quando si devono stoccare vari formati di contenitori che si differenziano per forma, oppure, pur avendo la stessa forma, variano per colore o etichetta.
Il modo più semplice, efficace, flessibile e sicuro per stoccare le quantità di contenitori richiesti rispettando il “just in time” è il sistema box di Lanfranchi.
I contenitori sono disponibili in varie dimensioni e capacità fino ad un massimo di 10 mc. e possono essere impilati e trasportati via camion.