Lanfranchi Group

Lanfranchi Group è un’azienda leader nel settore dell’imbottigliamento.
Dal 1980 creiamo e progettiamo linee adatte ad ogni tipologia di contenitore plastico.

icon_widget_image Via Scodoncello, 41 43044 Collecchio (PARMA) ITALY icon_widget_image +39 0521541011 icon_widget_image info@lanfranchi.it
a
Contenitori Pieni > Vetro

Orientatori

In base alla tipologia possiamo offrire la soluzione migliore per orientare il tuo contenitore.

In base alla tipologia del contenitore, Lanfranchi può offrire la soluzione migliore per orientare qualsiasi tipo di contenitore. Siamo in grado di riconoscere minimi dettagli di forma o colore attraverso l’impiego di sensori o telecamere per orientare contenitori particolarmente complicati.

Richiedi Informazioni

Invia una email

Chiamaci

Le nostre Soluzioni

Orientatori Rotativi

L’orientatore rotativo viene impiegato per le medie-alte cadenze e può essere fornito in blocco con altre macchine oppure in versione stand-alone.

La rotazione dei piattelli di orientamento si effettua tramite croce di malta o attuatori pneumatici e, quando è necessario orientare un contenitore particolarmente complesso, si installa un motore brushless su ogni piattello.

L’identificazione della posizione del contenitore avviene per mezzo di particolari fotocellule ad infrarossi, oppure tramite videocamere. La macchina è completa di nastro trasportatore table-top secondo le necessità.

Di solida costruzione, la macchina è dotata di PLC, display per il controllo delle funzioni e di quadro elettrico.

Rotativi

Lineari a cinghioli o a paletta

Queste due tipologie di orientatori vengono impiegati per le basse cadenze e quando il contenitore deve essere orientato di 180°. Sia l’orientatore a cinghioli sia quello a palette possono essere proposti completi del loro nastro trasportatore table-top, del loro quadro elettrico di controllo, oppure integrati alle macchine con cui possono essere accoppiati.

Lineari

Lineari a cinghioli con servomotori

Per soddisfare un mercato sempre più esigente, abbiamo sviluppato un nuovo orientatore lineare in grado di raggiungere una velocità di produzione di 18.000 bph.

La tecnologia utilizzata permette di ruotare ed orientare il contenitore modulando la velocità di due cinghioli contrapposti gestiti da due motori brushless. In tal modo l’angolo di rotazione può avere un valore qualsiasi compreso tra 0 e 360°.

In funzione del segnale ricevuto da un sensore optoelettronico che rileva il riferimento sul contenitore secondo cui dovrà essere orientato, l’orientatore lineare a cinghioli Lanfranchi ruoterà il contenitore in modo che si presenti nella posizione precisa richiesta dall’operazione successiva.

Con servomotori