
Sede principale
Parma – Italia

Lanfranchi Nord Europa Roubaix – Francia

Lanfranchi Group è un’azienda leader nel settore dell’imbottigliamento.
Dal 1980 creiamo e progettiamo linee adatte ad ogni tipologia di contenitore plastico.
Questo Upgrade può essere installato sia su sistemi di trasporto table-top che ad aria.
Il micromotore utilizzato per muovere le guide laterali è costituito da un’unità compatta che comprende:
Il motore aziona uno stelo filettato che è accoppiato alla guida laterale.
La lunghezza dello stelo può variare a seconda delle necessità, quindi questo sistema è davvero “infinito”.
Questi motori sono stati testati in Lanfranchi per mesi, facendoli cambiare continuamente per migliaia di volte al giorno per verificarne l’affidabilità e il componente ha funzionato in modo impeccabile
Il micromotore che controlla il movimento verticale è fissato al canale C e alla staffa su cui è montato l’altro micromotore.
Poiché il micromotore inferiore deve spostarsi verso l’alto e verso il basso, la staffa è collegata ad una guida lineare fissata al lato del canale C.
Il sistema è disponibile per effettuare upgrade di linee esistenti, anche non di fornitura Lanfranchi.
Sistema per la riduzione del consumo di aria compressa nei Riordinatori:
Il nuovo sistema BFS ha la funzione di rimuovere le bottiglie in eccesso e fuori posto.
Il sistema è composto da ventole (da 2 a 8, a seconda del modello della macchina), che hanno una potenza installata di 0,85 Kw. I ventilatori, attraverso gli ugelli, soffiano ed orientano i flussi d’aria.
I principali vantaggi del BFS sono:
Il sistema può essere utilizzato, su richiesta, con l’integrazione di filtri per creare una leggera sovrappressione di aria pulita, all’interno della macchina.
Il BFS può essere installato in tutte le macchine Lanfranchi, anche in quelle esistenti, come upgrade.
Grazie all’ Alzino Click Clack il riordinatore Lanfranchi diventa ancora più versatile, pratico e intuitivo. Puoi cambiare il formato delle tue bottiglie con un semplice click!
I PRINCIPALI VANTAGGI:
Non è necessario smontare pezzi: grazie ad una molla nascosta, basta alzare o abbassare i blocchi degli Alzini con un click.
Grazie all'eliminazione dei blocchi in polietilene da smontare e rimontare, con un click clack sugli Alzini si riduce drasticamente il processo lavorativo richiesto per ogni cambio formato.
Grazie al nostro Alzino Click Clack viene eliminata la gestione a scorta dei pezzi di cambio formato.
Il materiale per effettuare il cambio formato esce dalla Lanfranchi già montato e testato.
Con la Stella Aspirata le vostre bottiglie non subiranno nemmeno un graffio e non dovrete più sostituire stelle e contro stelle ad ogni cambio formato e avere ingombri eccessivi. Se la gamma di bottiglie da trattare è molto ampia, la Stella Aspirata è equipaggiata con inserti intercambiabili e amovibili. Nella maggioranza dei casi, due set sono più che sufficienti per coprire tutta la gamma di bottiglie. Gli inserti sono applicati in modo semplice e manuale. La stessa aspirazione ed un’interfaccia meccanica, calcolata in fase di progettazione, mantengono questi inserti nelle loro posizioni.
Come viene installata la Stella Aspirata:
La modifica consiste in una unità preassemblata che permetterà una semplice installazione in cantiere. Il vecchio basamento della macchina sarà smontato in loco (eccetto le protezioni in lexan che saranno riutilizzate) e successivamente sarà installata la nuova unità preassemblata che sarà composta dal nuovo basamento, da una camera di aspirazione, dalla Stella Aspirata ed infine dal ventilatore completo di motore.
I nostri clienti chiedono una soluzione per stoccare le bottiglie dal peso ridotto, come ad esempio PET, PE, PP o HDPE, ed è per questo motivo che Lanfranchi ha progettato un nuovo sistema che permette di ridurre il carico all’interno del silo su queste bottiglie più leggere.
Questo nuovo sistema può essere installato anche su silo già esistenti quali silo FAST, Ultra-Clean, ecc e acquistato come upgrade.
Il concetto principale di questa applicazione è di distribuire e ridurre la pressione delle bottiglie poste nella parte superiore del silo rispetto a quelle poste nella parte inferiore. Si tratta di una serie continua di pareti inclinate che vengono inserite all’interno del silo dividendolo in aree, ottenendo come primo effetto una distribuzione uniforme dei carichi su tutta la lunghezza dei silos (carichi orizzontali durante l’operazione di svuotamento).
Un altro importante risultato è che questi continui deflettori riducono inoltre i carichi verticali, infatti, grazie alla loro inclinazione, il carico delle bottiglie poste nella parte superiore non influenza il carico delle bottiglie poste nella parte inferiore.
Lanfranchi ha introdotto un nuovo upgrade per tutti i nostri modelli di riordinatore per rispondere al continuo alleggerimento delle bottiglie PET. Le bottiglie in PET molto leggere rimbalzano più facilmente e difficilmente si riescono a controllare.
Ora, grazie a questo nuovo sistema del piano aspirato, il riordinatore Lanfranchi è pronto a compensare questo cambiamento di instabilità riducendo drasticamente i rimbalzi delle bottiglie e mantenendo alta la velocità del riordinatore.
Il piano aspirato stabilizza velocemente le bottiglie all’interno della culla e le mantiene nella posizione ideale per i passaggi successivi di caduta all’interno dell’evacuatore terminando con il raddrizzamento e l’uscita dal riordinatore.
Dunque, tra gli aspetti positivi di questo upgrade si ha l’incremento dell’efficienza nel processo di riordinamento con un aumento di bottiglie correttamente posizionate all’interno dell’evacuatore durante la rotazione.
Con LACO il cambio formato è rapido.
Il concetto LACO si basa sul “rilascio, scivolo e lock-in” principio molto semplice in cui l’operatore sposta la parte inferiore dell’evacuatore in posizioni meccaniche predefinite ben segnalate; la culla richiede solo una sostituzione di un distanziatore senza attrezzi secondo il formato della bottiglia. Nei modelli più veloci di riordinatori con separatori, l’uso standard della Stella Aspirata di estrazione e il design LACO potrebbe effettivamente eliminare la necessità di sostituire i separatori.
L’ operazione di cambio formato è facilmente curata da un solo operatore non esperto e secondo il modello di macchina e le caratteristiche di bottiglia può variare da 5 minuti fino a 30 minuti al massimo.
Gli evacuatori Laco, a regolazione manuale predeterminata, lavorano tutti i tipi di formato bottiglie e non necessitano la sostituzione di parti di cambio formato. La regolazione del nuovo evacuatore Laco è effettuata semplicemente muovendo la manopola sulle posizioni indicizzate per ogni taglia di contenitore, evitando così errori da parte degli operatori.